ESCURSIONI NATURALISTICHE E VISITE CULTURALI

MATTINATA
11 km
da vedere: il centro storico, l’Abbazia di Monte Sacro, l’area archeologica di Monte Saraceno, il museo.
da assaggiare e comprare: Gelato, pizza, dolci a base di mandorle, olive in salamoia, olio extravergine di oliva, capperi, origano e conserve sott’olio.
MANFREDONIA
25 km
da vedere: il Castello e il Museo archeologico, S. Maria di Siponto, l’Abbazia di San Leonardo in Lama Volara.
da assaggiare e comprare: le farrate, la “ciambotta di pesce”, la mozzarella di bufala, il pesce in genere.


MONTE SANT’ANGELO (sito UNESCO)
26 km
da vedere: il centro storico, il Castello, la basilica di San Michele, la Tomba di Rotari, S. Maria Maggiore, l’Abbazia di Pulsano e i suoi eremi, il museo Tancredi.
da ascoltare: la musica folkloristica
da assaggiare e comprare: il pane, il caciocavallo podolico, le ostie ripiene, le statue in pietra locale di San Michele Arcangelo
da non perdere: FestAmbiente Sud (luglio)
VIESTE
32 km
da vedere: il centro storico, il Pizzomunno, il Vieste FilmFest


SAN GIOVANNI ROTONDO
50 km
da vedere: la nuova chiesa e la tomba di Padre Pio (arch. Renzo Piano), il convento di S. Maria delle Grazie, la Via Crucis di Francesco Messina.
PARCO NAZIONALE DEL GARGANO
da vedere: la Foresta Umbra con i suoi daini, caprioli, cinghiali e gli alberi giganteschi e le zone umide dell’Oasi Lago Salso dove e’ possibile ammirare fenicotteri rosa, gobbi rugginosi, cicogne bianche.
